Cattedrale della Resurrezione

Cathedrale de la resurrection
Evry
Francia

La Cattedrale della Resurrezione è la cattedrale con la corona di tigli argentati che adorna il piano inclinato del suo tetto. Uno dei tanti spazi sacri progettati nel 1985/1988 da Mario Botta Architetti.
Oltre alla sua vocazione primaria, ha anche alcune sorprendenti altre strutture come una presenza culturale tra le sue mura in un Museo di Arte Sacra e uno studio di registrazione.

Architetto
Mario Botta Architetti
Tipo di edificio
Chiesa

La struttura principale della cattedrale, che raggiunge un'altezza di 34 metri, è composta da due cilindri ad incastro che sono troncati a metà altezza.  Questi cilindri, realizzati in cemento armato, hanno un diametro di 29 metri e 38,40 metri rispettivamente.  Nello spazio tra di loro ci sono vari locali tecnici, un passaggio che porta alla navata e al Museo di Arte Sacra.

Affinché l'edificio abbia una longevità degna di una cattedrale, il responsabile del progetto ha avuto cura di scegliere materiali di qualità e durevoli. È il caso dell'isolamento termico dell'edificio, per il quale ha scelto l'isolante FOAMGLAS® . Questa scelta è stata rafforzata dai lunghi tempi necessari per la complessa realizzazione della finitura esterna. L'isolante, applicato sulla struttura portante, doveva rimanere esposto alle intemperie per diversi mesi senza deteriorarsi.

Il vetro cellulare FOAMGLAS® , completamente impermeabile e insensibile alla pioggia, era quindi perfettamente adatto a soddisfare questa particolare esigenza. Va notato che la rigidità di FOAMGLAS® non costituisce un ostacolo all'impiego del materiale su superfici curve.

Soluzione FOAMGLAS®

utilizzata in questo progetto

Progetti di riferimento correlati

Contatti