Impianti a olio diatermico

Oil refinery in China with blue sky

Soluzioni per la coibentazione di tubazioni e apparecchiature per olio diatermico con temperature di esercizio superiori alla temperatura ambiente. I nostri sistemi impediscono l'assorbimento di liquidi infiammabili per assicurare la massima sicurezza antincendio, riducendo al contempo lo scambio termico e la temperatura delle superfici per la sicurezza del personale.

Gli impianti a olio diatermico rendono possibile il riscaldamento di alta precisione nei processi industriali, consentendo di raggiungere e mantenere temperature elevate con basse pressioni e un alto grado di accuratezza.

Le reti di distribuzione dei fluidi termovettori rappresentano applicazioni ad alte temperature con un intrinseco rischio di incendi che si innescano quando il fluido caldo eventualmente fuoriuscito entra in contatto con l'aria. Si è visto che altri materiali isolanti si imbevono di olio creando le condizioni per l'avvio di incendi latenti dovuti all'autoaccensione del fluido.

I sistemi di coibentazione a celle chiuse sono gli unici in grado di contribuire a eliminare questo rischio. Le celle chiuse del materiale isolante FOAMGLAS® impediscono all'olio di penetrare nella coibentazione, mantenendo la conducibilità termica e contribuendo a limitare i pericoli associati alla capillarità.

Le proprietà delle celle chiuse rendono il materiale isolante FOAMGLAS® ideale negli impianti con fluidi termovettori, e sono utili anche per prevenire le infiltrazioni di umidità dall'ambiente e limitare i fenomeni corrosivi al di sotto della coibentazione (CUI).

Gli impianti con fluidi termovettori, infatti, non ne sono immuni, e si è visto che, quando l'acqua penetra nelle coibentazioni permeabili, i cicli termici aumentano il tasso di corrosione.

In genere, i fluidi termovettori hanno temperature di esercizio che vanno da 175 °C a 400 °C. A queste temperature, il materiale isolante FOAMGLAS® sarebbe soggetto a cracking termico. Tuttavia, la nostra gamma di soluzioni per la coibentazione comprende diversi sistemi per il controllo degli shock termici, che consentono di evitare il deterioramento del materiale e la compromissione delle prestazioni termiche e meccaniche.

 

 
  • Il Sistema PC® 700K – Un sistema a strato singolo o doppio di gusci (PSH), segmenti (PSG) e forme prefabbricati e adeguatamente rinforzati mediante un composto cementizio e un telo di supporto. 
Avviso legale

Le informazioni relative ai prodotti e ai sistemi contenuti nel presente sito web sono fornite in buona fede e solo a scopo informativo generale. Tali informazioni sono in ogni caso soggette all'avviso legale applicabile ai nostri prodotti, di cui l'utente deve riconoscere di accettare il contenuto accedendo al seguente link: Avviso legale

Contatti