Condotti dell'aria

Soluzioni per la coibentazione termica dei condotti dell'aria che offrono resistenza alla formazione di condensa assicurando l'integrità delle tubazioni nel tempo. I nostri sistemi di coibentazione dei condotti dell'aria sono ignifughi e non producono fumi in caso di incendio.
La coibentazione dei condotti dell'aria contribuisce a controllare la temperatura al loro interno e a prevenire fuoriuscite di aria che comporterebbero un aumento dei consumi energetici e dei costi. Anche la dispersione del calore attraverso le pareti dei condotti costituisce un fattore prevedibile e inevitabile di dissipazione dell'energia nell'impianto. Installando un sistema di isolamento termico efficace dei condotti è possibile limitare la dispersione termica e ridurre al minimo il consumo di energia.
Passando attraverso aree più calde dell'edificio, l'aria fredda provoca la formazione di condensa e sgocciolamenti, che a loro volta possono portare alla formazione di muffe, corrosioni e problemi di sicurezza di diversa natura. La condensa può formarsi sulle superfici dei condotti a una temperatura uguale o inferiore al punto di rugiada. L'umidità che si accumula rischia di diventare un focolaio di contaminazione microbica e di favorire i fenomeni corrosivi.
Senza un'adeguata coibentazione dei condotti dell'aria, si perde fino al 30% dell'energia impiegata per riscaldare o raffrescare gli ambienti. La coibentazione contribuisce a limitare lo spreco di energia, le fuoriuscite di fluido, i cali di temperatura e la formazione di condensa. L'impiego di materiali isolanti a celle chiuse consente di ridurre le infiltrazioni di umidità che causano dispersioni energetiche e accumuli di condensa con tutte le relative conseguenze.
La coibentazione FOAMGLAS® è il materiale isolante ideale per i condotti dell'aria perché è costituito da celle chiuse ed è impermeabile all'acqua e al vapore, perciò contribuisce a limitare il rischio di fenomeni corrosivi al di sotto della coibentazione e l'accumulo di muffe e batteri. Inoltre, elimina la necessità di prevedere un'ulteriore barriera al vapore.
Grazie alle eccellenti proprietà termiche, la coibentazione FOAMGLAS® impedisce la formazione di condensa dovuta al raffreddamento della superficie esterna dei condotti, e contribuisce all'efficienza complessiva del sistema di raffrescamento dell'edificio e al risparmio sui costi energetici.
Inoltre, la coibentazione FOAMGLAS® non brucia e non emette fumi in caso di incendio. Anche per questo motivo viene spesso scelta per l'isolamento dei condotti dell'aria in edifici frequentati da un gran numero di persone.
- Sistema a strato singolo di materiale isolante FOAMGLAS®.
- Le giunture vengono sigillate usando un sigillante PC® adatto all'applicazione.
- Ove richiesto è possibile applicare un rivestimento per ragioni estetiche o di protezione meccanica.
Avviso legale
Le informazioni relative ai prodotti e ai sistemi contenuti nel presente sito web sono fornite in buona fede e solo a scopo informativo generale. Tali informazioni sono in ogni caso soggette all'avviso legale applicabile ai nostri prodotti, di cui l'utente deve riconoscere di accettare il contenuto accedendo al seguente link: Avviso legale