ISOLARE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE
Superbonus 110% in pillole

Introdotto nel 2020 dal Decreto Rilancio, il Superbonus permette di ottenere detrazioni pari al 110% delle spese sostenute per interventi specifici, tra cui quelli di riqualificazione realizzati con gli isolanti in vetro cellulare FOAMGLAS®, che soddisfano i CAM.

Che cos’è?

Il Superbonus è un’agevolazione fiscale prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 30 giugno, finalizzato alla riqualificazione energetica (Ecobonus) e sismica (Sismabonus) del patrimonio costruito italiano. Per informazioni più dettagliate e aggiornate, consigliamo di visitare il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Il tema dell’efficientamento energetico spicca per importanza e per i massimali di spesa, così come l’isolamento termico sugli involucri degli edifici risulta una delle opportunità più consistenti. Accanto alle classiche agevolazioni per la sostituzione dei serramenti, dei sistemi d’oscuramento e/o ombreggiamento, e per l’installazione di nuovi impianti di riscaldamento invernale e raffrescamento estivo, ampio spazio e i maggiori budget sono riservati alle seguenti soluzioni:

  • sistemi di facciata (cappotti, facciate ventilate e sistemi ibridi)
  • isolamento del solaio caldo o della copertura;
  • isolamento del primo solaio freddo contro terra o su parte aperta (portico, autorimessa, ecc.);

Il “Superbonus 110%” offre un’opportunità unica per il benessere e il confort degli Italiani e per l’economia del Paese. Edifici più efficienti e sicuri, città più belle e minore inquinamento, sono un obiettivo più facilmente raggiungibile anche per le fasce di reddito meno abbienti. Grazie anche alla cessione del credito, infatti, il Superbonus rappresenta un’occasione unica per molti proprietari e per i condomini di sostenere anche ingenti spese di ristrutturazione con il beneficio futuro di garantirsi elevati risparmi sulle bollette energetiche, riducendo l’impatto ambientale.

Vetro cellulare e Superbonus 110

Il vetro cellulare FOAMGLAS® è un prodotto naturale e indeteriorabile, che soddisfa appieno i requisiti dei CAM (Criteri Ambientali Minimi richiesti da Superbonus 110. Composto da circa il 60% di vetro riciclato, FOAMGLAS® è una soluzione sostenibile, senza limiti di durata e riciclabile a fine vita dell’edificio.

In particolare, i prodotti FOAMGLAS® non solo soddisfano il punto 2.4.2.9 espressamente riferito agli “Isolanti termici e acustici”, ma anche i punti 2.3.5.5 “Emissione dei materiali”, 2.4.1.2 “Materia prima riciclata e recuperata”, 2.4.1.3 “Assenza di sostanze pericolose”. Grazie a ciò, FOAMGLAS® rappresenta un eccellente alleato anche negli appalti pubblici e nei protocolli LEED e BREEAM.

Tutte queste caratteristiche sono raccontate nello studio del ciclo di vita del prodotto (LCA), dalle schede di sicurezza, dalla certificazione natureplus® (Ecolabel di Tipo I EN 14024) e sono verificabili nella Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) (Ecolabel di Tipo 3 EN 14025).

Dettagli tecnici per Superbonus

Caratteristiche e vantaggi

Le caratteristiche che rendono questo materiale unico e particolarmente adatto all’impiego in edilizia:

Dove e quanto usare FOAMGLAS®

Le soluzioni in cui più frequentemente viene impiegato il vetro cellulare FOAMGLAS® con Superbonus 110 sono quelle tipiche dell’isolamento dell’involucro opaco:

1. Isolamento del solaio contro terra (o interpiano) con sostituzione del vespaio ventilato e delle ventilazioni.
2. Isolamento dei muri perimetrali contro terra. Il sistema sostituisce il cavedio verticale ventilato (scannafosso) o la realizzazione di doppi muri.
3. Isolamento di facciate tradizionali compatte con rivestimento sottile o in piastrelle, cappotti ventilati, facciate ventilate o pseudo ventilate;
4. Isolamento di coperture piane ispezionabili, pedonali pavimentate, tecniche, a verde, carrabili;
5. Isolamento di coperture inclinate, policentriche, con rivestimento metallico o di altra natura;

Per prestazioni e qualità i prodotti FOAMGLAS® sono spesso impiegati nei progetti sottoposti a certificazioni CasaClima, PassivHouse, LEED ecc.

Sicurezza e salubrità

Il vetro cellulare FOAMGLAS®   offre una prestazione di reazione al fuoco in Euroclasse A1: è incombustibile, non sgocciola, non alimenta la fiamma, ma soprattutto non produce né fumi né gas tossici anche in caso di incendio.
Inoltre, non contiene sostanze nocive alla salute e non rilascia inquinanti chimici in ambiente, come dimostrato dalle schede di sicurezza, dalla certificazione natureplus® e dalla miglior classe di emissività francese A+.